Ricerca contrattuale e collaborativa

  • Contratti/progetti singoli di ricerca (ricerca conto terzi) sviluppati da FBK con imprese e pubbliche amministrazioni in base a specifiche necessità.
  • Partnership strategiche. Contratti/progetti di ricerca singoli possono essere l’inizio di rapporti di collaborazione di lungo periodo con le imprese.
  • Competence center. FBK partecipa al centro di competenza SMACT (Piano italiano Industry 4.0), un centro ad alta specializzazione nelle tecnologie in ambito impresa 4.0 costituito da un partenariato pubblico-privato formato da università, centri di ricerca e imprese. SMACT è focalizzato sulle seguenti specializzazioni: social network, mobile platforms & apps, advanced analytics and big data cloud, internet of things. SMACT ha lo scopo di  promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale e la creazione di competenze specialistiche al fine di favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi e nei prodotti attraverso lo svolgimento di progetti  di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, proposti dalle imprese aderenti al centro di competenza.
  • Progetti di larga scala con molti partner. Certe sfide sono così complesse da richiedere una partecipazione di più partner per avere uno spettro di competenze vasto necessario per sviluppare una soluzione adeguata. FBK ha molta esperienza nella gestione di progetti su larga scala e conosce le opportunità di finanziamento di natura governativa a livello nazionale e locale.

Contattaci